Le nostre origini affondano come radici nel terrno. Ciò che vi offriamo viene dalla nostra Terra, dalla nostra Casa.
L'amore ha tante forme
Sostenibilità vuol dire preservare quel che ci è stato donato
C'è un filo conduttore che lega i nostri terreni alla pasta agricola ed è la BPA ovvero il Codice di Buona Pratica Agricola. Si tratta di un insieme di regole per una gestione eco-compatibile delle attività agricole, utilizzando le migliori tecniche agronomiche ed applicando norme di autoregolamentazione lungo tutta la filiera, al fine di ottenere un prodotto di qualità:
alterniamo le colture per migliorare e mantenere la fertilità dei terreni, utilizziamo sementi certificate che meglio rispondono ai nostri obiettivi, seminiamo nel periodo più idoneo, pianifichiamo la fertilizzazione nel rispetto della sostenibilità ambientale, conteniamo il proliferare delle erbe infestanti, effettuiamo trattamenti di difesa scegliendo il prodotto/i prodotti adatti, nei modi e nei quantitativi previsti dal PAN.
alterniamo le colture per migliorare e mantenere la fertilità dei terreni, utilizziamo sementi certificate che meglio rispondono ai nostri obiettivi, seminiamo nel periodo più idoneo, pianifichiamo la fertilizzazione nel rispetto della sostenibilità ambientale, conteniamo il proliferare delle erbe infestanti, effettuiamo trattamenti di difesa scegliendo il prodotto/i prodotti adatti, nei modi e nei quantitativi previsti dal PAN.
I terreni
Cinquecentogrammidiqualità
Tenuta Casa Teresa si estende per circa 300 ettari. Molteplici le cultivar di cui ci prendiamo cura nei nostri terreni. La Pasta Agricola di Tenuta Casa Teresa è ottenuta con una miscela di cinque principali cultivar distribuite su dieci appezzamenti di uno storico terreno situato sulla costa ionica, culla dell'antica Magna Grecia.
La Nostra Pasta Agricola
Cinquecentogrammidigranoitaliano
Definire la nostra PastaAgricola semplicemente "prodotto" ci risulta pressoché limitante. La volontà di giungere ad altissimi standard di qualità si esplica attraverso molteplici processi che confermano, ancora una volta, che è la somma che fa il totale. Anche la scelta dei grani non è casuale. La nostra pasta è prodotta interamente con i grani che coltiviamo nella Piana del Metapontino, seguendo le tecniche artigianali di trafilatura al bronzo e lentissima essiccazione a basse temperature.
